La Terra funziona come noi

Un pianeta vivente

Col libro La rivoluzione della natura terrestre viene finalmente dimostrato che la Terra funziona ed è cosciente come noi anche se in maniera diversa.

Terra cosciente (che ora ha cambiato nome in La Terra funziona come noi) è un blog aperto per diffondere una visione spirituale e materiale della natura, tramite un confronto non soltanto teorico ma anche pratico, da risultare utile sia alla vitalità del pianeta terrestre che alla vita dell’organismo umano.

Per questa sua visione spirituale e materiale della natura, il libro non è soltanto chiaramente unico nel campo della materia naturale, ma è anche generalmente dimostrabile sul piano dell’energia divina.

Presentando una visione originale del mondo materiale e mostrando una manifestazione inedita del mondo energetico, l’autore Onorio Belussi può permettersi di definirsi il Galileo Galilei del 2000.

Confrontando sistemi, organi ed elementi necessari a mantenere vivo il nostro corpo con bacini, zone e componenti fondamentali a tenere vitale la nostra Terra, l’autore spiega come il pianeta terrestre funziona e trasforma materie ed energie, rispondendo così anche alla domanda fondamentale posta dallo scienziato James Lovelock sull’ipotesi Gaia.

Interpretando la visione orientale dello scomparso giapponese Masanobu Fukuoka e inventando uno scenario occidentale, l’autore unisce tutte le scienze favorevoli o contrarie a Dio e avvicina ogni conoscenza unitaria o divisoria alla natura, dimostrando così che anche da noi si può vivere col metodo naturale del “non fare”.

Diffondendo una scienza che vede Dio unito e vicino alla natura, in una società che continua a dividere la terra dal cielo, l’energia dalla materia e Dio dalla natura, il libro non può certamente interessare mass media, ecologisti e scienziati appoggiati sulla visione soltanto apparente della realtà e basati sullo scenario solamente diverso dell’Uguale.

In pratica e detto in un altro modo, La rivoluzione della natura terrestre è un testo scomodo da imparare, insegnare e diffondere, come nel Medioevo accadde a chi imparava, insegnava e diffondeva la visione del Sole che non girava attorno alla Terra.

Per non restare nel vago e per far meglio comprendere perché il testo è unico ma anche dimostrabile e in gran parte provato, ecco alcune domande che trovano risposta nel libro:

Comprendere o escludere che il Sole non gira attorno alla Terra cambia poco l’esistenza umana, mentre sapere o ignorare se la vita rischia veramente di sparire dal pianeta cambia molto la nostra presenza terrestre.

Unire la visione religiosa con lo scenario filosofico e la veduta materialista è l’unica possibilità che abbiamo oggi per fermare la rivoluzione della natura terrestre.

Favorire l’unità religiosa, filosofica e materialista è necessario per il futuro delle nuove generazioni e per portare nuovo ossigeno allo spirito umano, mentre seminare nel deserto terrestre aiuta a rinnovare il cuore umano in quanto porta nuova anidride carbonica al corpo terrestre.

La rivoluzione della natura terrestre è un libro utile a chi vuole insegnare a seminare nel deserto, imparare a rinnovare il cuore umano e diffondere il “non fare”.